Il 25 marzo 1300 iniziò il viaggio di Dante Alighieri verso l’aldilà attraverso il capolavoro senza tempo della Commedia. E in quella stessa data inizia il viaggio del Dantedì, la giornata nazionale che rende omaggio al grande poeta. Oggi festeggiamo la seconda giornata!
Era il 25 marzo 1300 e Dante Alighieri vagava disorientato in una “selva oscura“: avrebbe incontrato, per la sua fortuna e quella dei lettori di tutto il mondo, il poeta Virgilio, che sarebbe diventato una guida d’eccellenza. Inizia così il viaggio più famoso della storia della letteratura di tutti i tempi; un viaggio incredibile che porterà il “Sommo Poeta” attraverso l’Inferno, il Purgatorio e il Paradiso.
IL GIORNO DI DANTE
Il ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo MiBACT, Dario Franceschini ha invitato gli artisti e tutte le persone interessate: “il 25 marzo leggete Dante e pubblicate i suoi contenuti”. Dante è la lingua italiana, è l’idea stessa dell’Italia. Ed è proprio in questo momento che è ancora più importante ricordarlo per rimanere uniti. (data la situazione critica dell’emergenza Coronavirus iniziata nel 2020).
Dante è la lingua italiana, è l’idea stessa dell’Italia.
Dario Franceschini
Anche Italiano al Caffè si è unito alle celebrazioni del Dantedì con varie pubblicazioni di versi della Divina Commedia e una lettura dal vivo del primo verso dell’Inferno.
Il Consiglio dei Ministri italiano ha istituito la giornata dedicata a Dante Alighieri dal 2020, in vista del 2021, quando si celebra il 700° anniversario della morte del poeta. Una giornata speciale per la quale erano previsti diversi eventi, che a causa dell’emergenza coronavirus sono stati ovviamente cancellati o rimandati. Ma il Dantedì non si è fermato, anche se a distanza e digitalmente celebrato il Sommo Poeta. Infatti, la Società Dante Alighieri, invita tutti a leggere dal balcone di casa alcuni versi.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza. Daremo per scontato che tu sia d'accordo, ma puoi rinunciare se lo desideri. Leggi di piùImpostazioniD’accordo
Política de Cookies y Privacidad
Riassunto sulla privacy
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione del sito. Al di fuori di questi cookie, i cookie classificati come necessari sono immagazzinati nel suo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Usiamo anche cookie di terze parti per aiutarci ad analizzare e capire come usi questo sito web. Questi cookie saranno memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Ha anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può influenzare la sua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente indispensabili per il corretto funzionamento del sito web. Questa categoria comprende solo i cookie che garantiscono la funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web. Questi cookie non memorizzano alcuna informazione personale.
I cookie che possono non essere particolarmente necessari per il funzionamento del sito web e sono specificamente utilizzati per raccogliere dati personali dell\'utente attraverso analisi, pubblicità e altri contenuti incorporati sono chiamati cookie non necessari. È obbligatorio ottenere il consenso dell\'utente prima di eseguire questi cookie sul suo sito web.
×
Ciao!
Bienvenid@ a Italiano al Caffè cuentame como puedo ayudarte...